Gloss, rossetto o lucidalabbra? Scopriamo insieme tutte le proprietà e le tendenze del gloss per le labbra per imparare quando e come usarlo nel migliore dei modi.
Il gloss idratante per labbra morbide da baciare
Uno dei pregi naturali del gloss e quello di essere un idratante senza pari, che non secca le labbra conferendo anche una deliziosa profumazione. Mangiare, baciare, parlare non sarà più un problema!
E’ garantito quindi un colore stabile. La capacità di riflettere la luce dei gloss con colori scuri o chiari, intensi e brillanti è quella che gli permette di dare alle labbra quella consistenza tale da farle sembrare rimpolpate e bombate, a favore soprattutto di chi le ha sottili e piccole.
Il colore principe del gloss è sicuramente il rosa. Il rosa è per eccellenza un gloss che sta bene a tutte, giovani e meno giovani, per un make-up delicato ma che da personalità mentre per chi vuole osare e apparire una donna carismatica, decisa e sicura di se non c’è nulla di meglio di un bel rosso intenso, brillante, cremoso e mai pesante. Il rosso non è detto che sia per forza da indossare per la sera, perché i dettami dell’ultima moda parlano anche di un gloss per tutti i giorni a patto di un trucco per gli occhi che sia leggero, quasi impalpabile. Definite le vostre labbra con un idratante brillantante che possa rendervi sensuali più che mai e pronte per le più belle avventure, sicure di voi stessi e con labbra favolose e inconfondibili.
Scopri il gloss labbra adatto a te
Per un effetto idratante ma allo stesso tempo affascinante e magico provate un lucidalabbra brillante con pigmenti selezionati per l’alta concentrazione di colore, vedrete che basterà un solo gesto per avere labbra lucenti e colorate! Grazie alla formula al nettare di miele la texture è fondente e cremosa per una sensazione di incredibile morbidezza!
Il gloss a lunga tenuta
Per una serata all’insegna del divertimento tra amici, con il partner o anche per un giorno molto speciale, il consiglio è quello di usare il gloss intenso e lucente che darà un effetto splendente al vostro sorriso. Usate quello a lunga tenuta con pigmenti concentrati con effetto inchiostro. Se prima il gloss era considerato a breve tenuta, con la necessità di dover ripassare continuamente l’applicatore in spugna per dare consistenza al colore, oggi tutto questo è solo un ricordo. I pigmenti che compongono questi tipi di gloss danno un effetto finish tra i più intensi e brillanti, che assicura freschezza durante tutto il giorno. Ricordate che non macchiano e rimangono deliziosamente stabili, senza creare alcun tipo di sbavatura, nessuna pesantezza e lasciando le labbra morbide come mai.
Colori gloss per tutti i gusti
Si tratta di colori che posso andar bene sia a chi ha l’incarnato scuro, soprattutto per quelli glitterati e fluo, ma anche per chi è molto chiara, a patto di non esagerare con il resto del trucco.
Nel caso in cui poi vogliate apparire particolarmente aggressive, allora potete azzardare anche l’abbinamento con l’ombretto nella stessa nuance o con sfumature. Il gloss nero oltre che con un abbigliamento dark è molto accattivante anche per la sera, mentre il verde può avere risvolti sorprendenti con un vestito paillettato che fa pandant.