Per quanto sembri difficile applicarlo, l’eyeliner è sicuramente la base dei look più portati di sempre. Il segreto per l’applicazione sta nell’allenamento, per cui dopo un po’ di tentativi incerti, la buona riuscita della famosissima linea nera sarà garantita. Ma procediamo con ordine.
Che si voglia un look da pin-up anni ‘50, una linea sottile che intensifichi le ciglia, oppure, ancora, un look intenso e audace con una linea più spessa ed evidente, i segreti di base per applicare un eyeliner sono gli stessi.
- Scegliere il prodotto più adatto: le più esperte, dalla mano ferma, possono affidarsi senza indugi all’eyeliner liquido classico, quello con applicatore in feltro, più difficile da tracciare, ma che, con un po’ di pratica, garantisce il risultato più lucido. Se invece si cercano soluzioni più pratiche, soprattutto quando si è di fretta, il consiglio è di optare per la variante eyeliner pennarello. La via di mezzo? Eyeliner in gel.
- Scegliere il pennello più adatto: l’eyeliner in gel e l’ombretto devono essere applicati col pennello giusto. Due le tipologie: sottili e rigidi, quasi da pittore, oppure angolati a setole compatte. Non c’è il pennello più giusto, solo quello con cui ci si trova meglio. E per le più pigre consigliatissimo il pennello già presente in alcuni prodotti: eyeliner con stilo a penna per risultati senza sbavature, oppure pennarelli con punta estremamente sottile per un tratto ultra preciso.
- Partire dalla punta: la codina dell’eyeliner, detta anche “flick”, è il punto di partenza più facile. Disegnatela con l’angolazione e la lunghezza che preferite, poi tracciate linee guida e, alla fine, unite il tutto.
Tante tecniche un solo risultato
Se ne vedono di ogni. Ci sono makeup artist orientali che usano la tecnica del cucchiaino sulla palpebra, seguendone poi i contorni come fosse un righello, altre, con mano fermissima, sanno disegnare un’unica linea come fossero nate con l’eyeliner in mano. E poi ci sono tutte le donne del mondo che imparano con l’allenamento e qualche trucchetto del mestiere.
Fondamentale iniziare con un tratto segmentato: tratteggiare con una matita vi permette di avere maggiore controllo di quello che state facendo, nonché una vera e propria base su cui tracciare la riga finale. Non sognate subito la riga unica e non scoraggiatevi mai, pazienza prima di tutto e affidatevi ai vostri migliori amici: eyeliner in stilo, vi sembrerà di disegnare su una tela.