Torna alla lista


Occhi

Ombretti in crema: i tuoi alleati contro il caldo!

La scelta di valorizzare gli occhi può essere un modo efficace per catturare l’attenzione sullo sguardo, sia per un’occasione speciale che per una situazione quotidiana. Soprattutto in estate, con l’arrivo del caldo e l’inconveniente del make-up che cola, l’utilizzo degli ombretti in crema può rappresentare un’efficacissima soluzione al problema.

Ombretti in crema: versatili e resistenti

Che siano a cerbiatto, da gattina, o languidi, gli occhi sono senza dubbio una delle parti più espressive di un viso e meritano di essere messi in primo piano con i prodotti giusti.
Non di rado accade che il classico ombretto in polvere, anche quando di ottima qualità, può essere meno resistente al caldo e all’acqua, soprattutto se usato in spiaggia, oltre a formare quelle antiestetiche righe che interrompono il colore sottolineando le naturali pieghe delle palpebre. Ecco perché nascono gli ombretti in crema, semplicissimi da usare e incredibilmente adatti a qualsiasi situazione, compresa una giornata al mare.
Essendo formulati in modo tale da risultare cremosi e spalmabili anche con i polpastrelli, gli ombretti cremosi non creano aloni di colore sotto gli occhi poiché non ci sono polveri volatili che possono inavvertitamente macchiare. Per di più risultano perfetti per tutte le donne che hanno poco tempo e tendono a truccarsi distrattamente creando macchie di colore sugli occhi piuttosto che colori ben sfumati.
Con l’ombretto in crema si ottiene un tocco di colorazione tenue e ben steso anche quando il tempo da dedicare al make-up è davvero poco.

Il grande successo degli ombretti cremosi

Grazie alla loro capacità di illuminare gli occhi ed intensificare contemporaneamente lo sguardo, gli ombretti cremosi hanno suscitato un grande interesse nel mondo femminile, richiamando l’attenzione non solo delle appassionate di cosmetici, ma anche di chi non ha una grande manualità e conoscenza in merito.
La vasta gamma di colori disponibili e la possibilità di sfruttarli come base degli ombretti in polvere, permette di creare interessanti chiaro-scuro che avvolgono di fascino e mistero lo sguardo.
Gli ombretti in gel-crema posseggono una consistenza che li rende facilmente applicabili mentre lasciano una pigmentazione intensa e luminosa, come si trattasse di un tattoo.
A fronte della sua estrema praticità, l’ombretto in crema assicura anche un risultato professionale e d’impatto che cattura inevitabilmente l’attenzione.
I colori disponibili spaziano dalle nuance più tenui e sobrie, molto indicate per un uso quotidiano che richiede leggerezza anche nel make-up, accanto a tonalità più decise e di tendenza, ideali per sottolineare gli occhi e lo sguardo in occasione di eventi o serate speciali.

Perché l’ombretto in crema è ideale in estate

La grande peculiarità degli ombretti in crema è quella di essere particolarmente resistenti e di rimanere intatti anche tutta la giornata.
Grazie alla loro principale caratteristica di non contenere prodotto in formulazione polverosa bensì in crema, non creano antiestetiche righe in corrispondenza delle pieghe delle palpebre, rimanendo perfettamente stesi come appena messi. Nonostante il caldo, il sudore o l’acqua di mare, non vanno via, non sbavano e non creano aloni e macchie di colore perché aderiscono perfettamente alla pelle come un tatuaggio. Le colorazioni tenui si sfumano sulle palpebre regalando un look presente ma delicato e possono anche essere utilizzati su guance e zigomi per enfatizzare i giochi di luce su tali punti critici.

Come utilizzare l’ombretto in crema

Essendo di facile applicazione, l’ombretto in crema non richiede particolari manualità o accorgimenti per essere usato correttamente ed ottenere un buon risultato. L’applicazione migliore si ottiene paradossalmente con i polpastrelli che tendono a riscaldare il prodotto e a stenderlo perfettamente. I colori più intensi possono essere applicati sulla palpebra mobile in vicinanza dell’attaccatura delle ciglia, con movimenti decisi e rapidi. Più profondità si vuole dare allo sguardo, più quantità di ombretto si dovrà applicare. Il look sofisticato ed intenso ottenuto con gli ombretti in crema va però completato con una matita eyeliner automatica a lunga tenuta, in grado di disegnare una riga precisa e durevole che si adatti perfettamente alla resistenza degli ombretti usati.
Per rifinire un make-up di gran stile ed impatto, sarebbe perfetto l’uso di un mascara, capace di volumizzare le ciglia creando uno scenografico effetto a ventaglio.
Con un trucco di questo tipo le tonalità più adatte a realizzare uno sguardo shock sono quelle più trendy e particolarmente vibranti, dall’intensità di colore e dalla durata estrema, che solo un ombretto in crema può garantire.

Tutti i vantaggi di un ombretto in crema

Ormai amatissimo e richiesto, l’ombretto in crema è la scelta ideale per l’estate grazie alla sua lunga tenuta e alla sua caratteristica waterproof, ma i motivi per cui sceglierlo sono anche molti altri. Innanzitutto, non si rischia di sprecare prodotto, come può facilmente accadere con gli ombretti in polvere, perché non ci sono particelle volatili che si perdono nell’ambiente nel momento stesso in cui lo si applica. Ma gli ombretti in crema garantiscono anche un effetto finale da vera make-up artist anche per le più inesperte e le più maldestre.

Grazie alla loro particolare texture possono essere modulati nell’intensità dosando la quantità di prodotto da stendere e permettendo una sfumatura facile e veloce con altri colori in crema.

Gli ombretti in crema chiari possono inoltre essere utilizzati come punti luce su altre zone del viso, rivestendo così un ruolo più duttile e completo di quelli in polvere, mentre rimangono perfetti senza inserirsi nelle pieghe del viso.