Torna alla lista


Occhi

Palette colori: quando scegliere un set ombretti e rossetti

Un dilemma: comprare tanti ombretti e tanti rossetti diversi per colore, sfumatura e texture o una sola palette cromatica, contenente tutto il necessario per un make up completo? Il primo commento che viene da fare è che una palette colori rappresenta il classicoprodotto “on the go”, ovvero quello che puoi portare sempre con te, in ogni occasione, in borsa tutti i giorni per piccoli ritocchi o in valigia, durante i viaggi.

COME SCEGLIERE LA PALETTE PIÙ GIUSTA?

In genere, le palette colori contengono o solo ombretti o solo correttori o solo rossetti. Ma se ne possono trovare in commercio di complete, con ombretti e rossetti e a volte anche concealer. Certo, più complete sono rispetto alla quantità, meno lo sono dal punto di vista cromatico, o meglio della scelta dei colori. In questo caso, ovviamente, la palette colori è più ridotta ma questo non significa che sia meno funzionale. Si possono creare comunque diversi look, dai più neutri ai più intensi. Il plus delle palette sta anche in questo: si possono tenere in borsa per intensificare un trucco “day” e renderlo perfetto per la sera, insistendo magari sugli occhi con gli ombretti e applicando un rossetto più intenso o vivace. La palette ideale, dunque, quanti colori dovrebbe contenere? Non troppi, perché comunque non si userebbero tutti, la media perfetta va da sei a otto ombretti, in due texture, opachi e metallizzati. Le tonalità ideali vanno dai beige ai marroni con un nero e bronze o rame. In aggiunta, colori come verdi, viola e blu. I concealer di ogni palette cromatica dovrebbero essere almeno tre, per i tre sottotoni della pelle: freddo, caldo e neutro, mentre i rossetti dovrebbero andare dal rosso intenso al rosa, passando dagli arancione ai corallo, dunque almeno quattro colori per palette.