Torna alla lista


Tutorial

Come mettere il mascara per un risultato perfetto

Sembra un’operazione semplice e senza particolari problemi, in realtà la stesura del mascara prevede alcune semplici regole che, se non seguite, possono compromettere il risultato finale. Come mettersi il mascara, dunque, massimizzando i gesti? Seguendo alcuni step.

– Innanzitutto occorre scegliere la tipologia in base al risultato che si vuole ottenere: volumizzante se non sono molto folte e allungante se corte.
– Occorre, prima ancora, preparare le ciglia, facendo in modo che siano perfettamente pulite e, utilizzando il piegaciglia, incurvarle e allungarle con la giusta piega.
– Quando si estrae l’applicatore dal tubetto del mascara non eseguire movimenti veloci spingendo su e giù, ma roteare in modo da non incorporare troppa aria che secca il prodotto anzitempo e crea grumi.
– Una volta estratto, togliere gli eccessi di mascara dallo scovolino e appoggiarlo lungo la rima ciliare esercitando una leggera pressione.
– Dopodiché, procedere con movimento a zig zag su tutta la lunghezza delle ciglia. Così si eviterà l’accumulo di grumi e si darà volume alle ciglia.
– Alla fine, passare da metà ciglia alle punte lo scovolino per ottenere un effetto allungante.
– Durante queste operazioni, si può tirare verso l’alto la palpebra o guardare verso il basso.
– Se volete ingrandire l’occhio, applicate il mascara anche sulle ciglia inferiori. Operazione da evitare se gli occhi sono grandi. Il movimento da effettuare è orizzontale per le ciglia centrali e verticale per quelle laterali.
– Se avete gli occhi piccoli pettinate le ciglia verso l’altro, se sono tondi verso l’esterno.
– Se si creano macchie, toglietele con un bastoncino di cotone ma aspettate che il mascara sia asciutto.