Torna alla lista


Unghie

Nail art: come portarla con disinvoltura tra scuola, ufficio e weekend

Maybelline-yourmakeup-nailart

Il mondo della nail art è creatività allo stato puro, non c’è limite a quello che si può creare con dello smalto e gli attrezzi giusti, anche quelli insospettabili. E contrariamente a quello che si pensa, è anche facile portarla nella vita di tutti i giorni; le unghie “disegnate” sono diventate, infatti, sinonimo di mani curate e belle da vedere.

Il web è una miniera di tutorial di ogni livello di difficoltà, dagli stecchini usati come pennelli, ai dotter per i pois perfetti, chiunque può cimentarsi nella decorazione delle unghie. Ma la nail art è anche fatta di professioniste certificate, vere e proprie artiste del disegno che elaborano forme, miniature dettagliate e giochi cromatici di grande pregio.

Che si preferiscano decorazioni semplici o fastose opere d’arte, il consiglio è uno solo: portarle con disinvoltura.

Una nail art per ogni occasione

Come scegliere quale nail art indossare tutti i giorni? C’è chi preferisce non esagerare ed essere troppo vistosa, ma sempre più spesso il mono colore non è abbastanza. Ecco, allora, qualche idea per una nail art d’effetto: un pois colorato su base neutra, o viceversa, oppure diagonali simmetriche all’insegna del color block, ma anche una french manicure reinterpretata col colore. Sono tutte decorazioni semplici da portare anche a scuola o in ufficio.

Il grande classico? Fiori disegnati con petali colorati e brillanti, oppure una spruzzata di glitter sull’anulare, la cosiddetta “accent nail”, per una nail art discreta, ma sempre d’effetto.

E la moda cosa consiglia? Lunetta evidenziata, magari metallica in contrasto, geometrie optical bianche e nere, oppure l’ultimo trend in fatto di unghie: curve colorate concentriche che seguono la forma dell’unghia e la rendono ancora più affusolata e elegante.

Il fai da te che diverte

Creare una nail art può diventare un momento davvero divertente e non c’è limite ai materiali che possono rivelarsi utili allo scopo. Dicevamo degli stecchini usati come pennelli per disegnare, ma la nail art è anche sperimentazione con glitter, brillantini applicati con colle specifiche, mini stencil per le principianti, ma anche smalti con effetti e “consistenze” diverse. Giocate con l’alternanza di riflessi metallici e smalti opachi, coriandoli fini multicolor da applicare con le pinzette, oppure l’effetto sabbiato per nail art che sanno essere anche tridimensionali.