Torna alla lista


Unghie

Unghie gel, tutto quello che dovreste sapere

garnier-MYB-unghie-gel

Il gel per le unghie è uno dei ritrovati più utili, in quanto a durata e tenuta, per avere sempre una manicure impeccabile; il che significa un colore o nail art che può durare più a lungo rispetto a uno smalto normale, fino a quando la ricrescita dell’unghia non richiede un intervento correttivo. Fino a poco tempo fa, per questo trattamento, ci saremmo rivolte solo ai professionisti della manicure, mentre oggi – seppure con attenzione – è possibile riprodurne l’effetto da sole a casa. Esistono, infatti, piccoli kit fai da te alla portata di tutte e con un po’ di pratica si possono ottenere buoni risultati.

Il gel da professioniste

Innanzitutto c’è da fare una distinzione: le coperture gel possono essere fatte per ricoprire l’unghia con un effetto colore o nude, oppure si può intervenire con vere e proprie ricostruzioni e allungamenti, come spesso si faceva per le famose french manicure.

Per entrambe le procedure, pur con le dovute differenze, c’è una base comune di:

  • preparazione dell’unghia
  • applicazione di una base che funge da primer
  • applicazione del gel che darà il colore (o l’effetto nude) all’unghia
  • lampada UV per fissare il gel
  • applicazione e fissaggio del top coat

Effetto gel fai da te

Tutti i vantaggi di una manicure gel possono essere riprodotti facilmente in altre condizioni senza uso di gel, ma mantenendone l’effetto. Questi prodotti rappresentano la nuova generazione di smalti e vengono chiamati, per l’appunto, ad effetto gel: l’idea è quella di avere un prodotto più lucido sulle unghie, più fluido e facile da stendere, a prova di distrazioni. L’incredibile vantaggio? Niente lampade UV per l’asciugatura, si comportano esattamente come smalti classici, anzi, asciugano anche più in fretta e durano a lungo.

I colori tra cui scegliere sono tantissimi, sono molto pigmentati, e con questa facilità di applicazione si potrà cambiare colore ancora più frequentemente. Si tolgono, infatti, come normali smalti: niente lime, solo la comune ovatta imbevuta di leva smalto.

Il consiglio? Usare sempre un base coat per proteggere l’unghia, applicare due strati di smalto effetto gel (ma anche una passata sarà sufficiente in alcuni casi), lasciate asciugare e poi fissate il tutto col normale top coat.