La base trucco è l’impalcatura di un make-up impeccabile, sia per i look più ricercati e curati che per quelli più acqua e sapone. Se il viso è ben preparato con un trucco che è in grado di coprire e nascondere i difetti e di esaltarne invece la bellezza, ti basterà aggiungere un velo di mascara e di lip-gloss per essere semplicemente perfetta!
Il problema di come si fa a creare una base per il trucco è però l’ostacolo più grande per ottenere un risultato ottimale che sia in grado di soddisfare le nostre aspettative. Se sbagli la scelta dei prodotti o esageri con i quantitativi applicati, rischi di avere un effetto mascherone molto sgradevole, o delle discromie indesiderate o, ancora, dei toni sul viso che vanno sul grigio o sul verde e rovinano tutto. Per questo oggi vogliamo venire in soccorso di tutte le donne con questa guida step by step su come creare la base trucco perfetta.
Prima della base trucco: la preparazione del viso
Applicare una base trucco su un viso secco e disidratato o sporco è come cercare di coprire la puzza con il profumo: il risultato è disastroso e nauseabondo. Prima di passare a fondotinta & Company, dobbiamo infatti assicurarci di avere il viso ben pulito e idratato. Mai sottrarsi, quindi, ai 3 step quotidiani di skin care: latte detergente o acqua micellare e tonico, eventuale siero, e immancabile crema idratante (nutriente per le pelli secche, opacizzante per quelle grasse e delicata per quelle sensibili). Questi piccoli gesti sono le fondamenta su cui costruire qualsiasi tipo di make-up e avere dei risultati invidiabili.
La base trucco viso step by step
Dopo aver deterso e idratato il viso con le creme più adatte per il nostro tipo di pelle si passa al beauty case e a tutti i piccoli segreti di bellezza in esso racchiusi.
Primo step: il primer
Sfatiamo un falso mito a cui ancora molte, troppe, donne credono ciecamente: il primer non va usato solo per le occasioni speciali. In tante sono convinte che questo prodotto sia da riservare solo per una serata particolare o per il giorno della presentazione in ufficio, niente di più falso! Il primer è l’alleato ideale per chiunque utilizzi abitualmente il make-up, non soltanto prepara la pelle uniformandola e levigandola ma, soprattutto, funge da “garante” per il nostro trucco perché lo fissa rendendo estrema la sua durata. Il primer è indispensabile se si devono trascorrere lunghe giornate fuori casa o se si vuole avere un make-up perfetto e di lunga durata. Prima di applicarlo, riscaldalo un po’ fra le dita e poi picchiettalo sul viso.
Secondo step: fondotinta
Avvertenza per questo punto: consigliamo il fondotinta come primo step per la base trucco viso così da creare un make-up meno pesante e artificiale ma più naturale, ci sono però alcune donne che preferiscono mettere prima il correttore. Qual è la soluzione migliore? Dipende da te! Se non ti piace esagerare con il trucco, prima fondotinta e poi correttore; se invece sei a tuo agio con un make-up più evidente, allora vai di correttore-fondotinta-seconda passata di correttore (ma stai attenta a non creare discromie).
Quando sei a questo step la difficoltà consiste nello scegliere il giusto fondotinta, come decidere quello migliore? Prima di tutto, in base al tipo di pelle: matte e liquido per la pelle grassa, cremoso per quella secca e con minerali in polvere per quella sensibile. Dopodiché tocca al colore, stai attenta a cercarne uno che si fonda perfettamente con il tuo incarnato, altrimenti si creerebbe uno stacco eccessivo tra mascella e collo. Se vuoi assicurarti una riuscita perfetta, testane un piccolo quantitativo sulla mandibola: se è invisibile, allora è il fondotinta giusto per te!
Terzo step: correttore
Ora che hai creato un incarnato uniforme e levigato, non ti resta che nascondere quei difetti più evidenti, e che hanno tenuto testa anche al fondotinta, applicando un po’ di correttore. Nascondi le imperfezioni senza esagerare col prodotto e scegliendone uno della stessa tonalità del fondotinta, o di un tono più chiaro; picchiettalo sulle occhiaie o su altri punti più evidenti e rendi il tuo viso perfetto.
Quarto step: chiaroscuri
La base trucco perfetta non è ancora terminata, fondotinta e correttore uniformano il viso ma tendono ad appiattirlo. Questo step è quindi incentrato su come dare volume ed enfatizzare quelle aree che ci aiutano a scolpire il viso rendendolo così perfetto. Il blush ti aiuta a ottenere un effetto turgido ed elastico, mentre con terra e illuminante puoi creare contouring e strobing laddove ne hai più bisogno (per assottigliare il naso, scolpire gli zigomi, affinare l’ovale, rendere meno lungo il viso e così via).
Quinto step: la cipria
Ora non ti resta che completare la tua base per il trucco con un leggero tocco di cipria da applicare sulla zona a T. Questo piccolo tesoro dà un tocco matte, fissa il make-up ed evita che alcuni punti del viso, come il naso, spicchino vistosamente rispetto a tutto il resto.
Dai un tocco di colore al tutto con rossetto e mascara, o con un trucco più deciso per gli occhi, e sfoggia un viso perfetto e a prova di foto!