Quanto può cambiare un viso con o senza blush? Davvero tanto, soprattutto se si usa un fondotinta che, inevitabilmente, uniforma, e quindi appiattisce, l’aspetto del viso. C’è poco da fare, è la sua natura. Il blush, applicato con attenzione, riporta sul viso i suoi volumi, dona istantaneamente un colorito più sano e completa un trucco con una presenza discreta, ma insostituibile. Scegliete un blush con micro-pigmenti che consente di definire gli zigomi senza appesantire l’armonia del volto.
Il rapporto con il blush, però, non è sempre semplice, bisogna saper scegliere il colore giusto e applicarlo in maniera corretta.
Che colore scegliere
Il blush si sceglie in base al trucco a cui è abbinato e alla carnagione. La sicurezza, per tutte, sta in un blush rosa: sta bene su tutte le carnagioni, accende anche il colorito più spento e la pelle più opaca. Un blush rosa fa subito “buon umore”. Ma nel proprio beauty case non bisogna far mancare un blush pesca, facilmente abbinabile a carnagioni olivastre con sottotono giallo, ma ciò non vuol dire che non lo possano indossare anche le pelli chiarissime. Più delicato l’uso di blush scuri, bordeaux o malva, incantevoli sulla carnagione scura; tutte le altre dovranno centellinarlo e sfumarlo alla perfezione per evitare l’effetto pagliaccio.
Come applicarlo
La regola per andare sul sicuro con i blush è detta “regola del tre”. Prelevate il prodotto con un pennello, scuotete via l’eccesso e partite con tocco leggero dalla tempia, con una curva accompagnate i lineamenti del viso fino a tracciare un semicerchio che finisca a metà guancia, appena sotto lo zigomo. Da questo punto, poi, parte il secondo semicerchio che si incurverà sotto la linea della mandibola. Riuscita a vedere il tre?
Nessuno vieta, però, di applicare il blush sulla sommità delle guance con movimenti circolari, ma sarà essenziale non caricare troppo il colore.
Nel caso di blush più scuri potete anche applicarlo sulla parte alta dello zigomo, sempre senza esagerare, per affinare i lineamenti con il colore.
Il trucco da Make up artist
Bisogna tenere sempre a mente che un blush ben applicato significa ben sfumato, ma, ovviamente, bisogna sfumare il prodotto sulla base giusta: prodotti in crema su prodotti in crema, polvere su polvere.
Se usate un fondotinta liquido, applicate un blush in crema e poi rifinite il tutto con la cipria. Se invece preferite usare un blush in polvere applicate la cipria subito dopo il fondotinta in modo da sfumare il tutto con il blush alla fine.