Torna alla lista


Viso

Cipria a prova d’estate

L’estate è senza alcun dubbio la stagione ideale per sbizzarrirsi un po’ con il make up, creando fantastici look scintillanti e luminosissimi, che richiamano proprio quelle divertenti e spensierate serate estive e le feste sulla spiaggia dall’alba al tramonto. Ma come si può realizzare un trucco perfetto, che duri a lungo e a prova di caldo estivo?

La risposta è semplice, bisogna ricreare la base perfetta resistente a caldo e sudore. Scongiurare quell’antiestetico effetto lucido e fare in modo che il make up duri tutta la sera, durante l’estate, può nascondere delle insidie, il rischio principale in cui si può incorrere è sicuramente ritrovarsi con un effetto mascherone fin troppo finto e pesante. Sveliamo allora il vero segreto per un perfetto make up estivo a lunga tenuta e super naturale: la cipria.

Cipria e make-up estivo: l’importanza della base

Cipria e make up estivo, per un risultato è impeccabile bisogna partire dalla base. Ma prima ancora, se vuoi essere sicura del tuo make-up giocando con le sfumature, fai la prova online con il virtual try-on di Maybelline.
In estate, infatti, complici l’afa e un’eccessiva sudorazione, la base trucco può rovinarsi molto facilmente, tanto che moltissime persone, durante la stagione estiva, possono addirittura decidere di rinunciare al fondotinta, o comunque di utilizzare molto meno prodotto. Per creare un look fresco e a prova di imperfezioni è pertanto necessario concentrarsi su quei cosmetici capaci sia di uniformare l’incarnato, sia di scongiurare l’effetto lucido, ecco allora che la cipria opacizzante diventa il prodotto più importante nella make-up routine estiva a prova di torride temperature. La cipria compatta o in polvere è quindi essenziale sia per poter fissare a lungo il fondotinta, assicurandone la lunga tenuta, sia per poter levigare e uniformare l’incarnato, minimizzando le imperfezioni e scongiurando il tanto temuto effetto lucido, dovuto a sudore ed eccesso di sebo per le pelli particolarmente grasse, in particolare nella zona T (fronte, naso e mento); per donare al make up uno strepitoso effetto glovy, invece, è possibile utilizzare una cipria illuminante perfetta sia per fissare il make up, sia per renderlo scintillante, ideale per sfoggiare un trucco particolare e dall’effetto wow.
Per dare un tocco di tridimensionalità, colore e brio al viso, è possibile utilizzare bronzer e blush sia in polvere che in crema, maggiormente pigmentati da applicare prima della cipria. Fit Me Blush è il blush leggero dai colori naturali a lunga durata, in grado di risvegliare e valorizzare il colorito della pelle, uniformando allo stesso tempo l’incarnato. La sua texture in polvere dalla formula ultra pigmentata è facilissima da sfumare, per un colore pieno ed estremamente modulabile per adattarsi a qualsiasi look, da quelli più naturali a quelli più sofisticati.
Infine, per completare il tuo trucco estivo non dimenticare di spruzzare un fissante come Lasting Fix, lo spray che aiuta la tenuta di fondotinta, cipria, bronzer, ombretto e trucco sopracciglia. Per evitare fastidiose sbavature, inoltre, utilizza anche un mascara waterproof come Sky High che grazie alla innovativa tecnologia di Maybelline New York dona alle tue ciglia volume intenso e lunghezza autentica fino al cielo assicurando anche una lunga tenuta.

Come applicare correttamente la cipria

Come abbiamo visto, la cipria, soprattutto nel periodo estivo, ha il compito di controllare sia la lucidità del viso che di uniformare l’incarnato, facendo in modo che il make up duri più a lungo; ma come si stende la cipria nella maniera corretta? Esistono infatti diversi metodi per utilizzare questo indispensabile cosmetico in base anche all’effetto che si vuole ottenere. Vediamoli allora nel dettaglio per evitare di commettere errori.

  • Stesura col pennello largo: spolverate un leggero velo di cipria utilizzando questo tipo di pennello su tutto il viso per un effetto leggero anti-lucidità. Grazie a questo metodo sarete in grado di prelevare poco prodotto alla volta e di modularne la stesura in base alla zona, insistendo su quelle che maggiormente hanno bisogno di essere opacizzate; il consiglio è quello di prestare sempre molta attenzione, quando utilizzate il pennello, che il fondotinta steso in precedenza si sia asciugato del tutto, in modo da prevenire eventuali antiestetiche striature.
  • Stesura con la spugnetta: utilizzata sia asciutta che leggermente inumidita, tamponate le zone più critiche lavorando a strati, in modo da poter modulare la coprenza fino ad ottenere il risultato desiderato.