Torna alla lista


Viso

Contouring

countouring

Il contouring è il protagonista assoluto degli ultimi trend del make up, ma anche il più discusso se portato all’estremo. In ogni tecnica c’è sempre la via giusta da seguire, quella più in armonia col vostro viso. Contouring significa, tecnicamente, delineare contorni. Come? Con un gioco di contrasti che, se ben sfumati, creano zone di luce e ombre sul viso esaltandone i tratti.

I prodotti da usare

Due le nuance da usare per la tecnica del contouring, sempre più spesso racchiuse in un unico prodotto, come per il Master Sculpt Maybelline: una più scura, una terra mat che scolpisce il volto, e una più chiara, un illuminante, che fa risaltare i lineamenti.
Come scegliere le nuance più adatte alla propria carnagione? Basta seguire un semplice ragionamento: la terra deve essere al massimo due toni più scura del colore della pelle. Per l’applicazione, invece, bisogna optare per pennelli stretti o affusolati, in maniera da essere precise sui tratti del volto; per la sfumatura si può inserire anche un pennello ampio e morbido, oppure utilizzare lo stesso pennello precedente con mano più leggera e movimenti ampi.MasterSculpt_pack

MasterSculpt_nuance

La tecnica del contouring

L’applicazione di terra e illuminante deve essere precisa e mirata. Iniziate prelevando la terra con un pennello, scuotetelo e applicate il colore ai lati della fronte, sotto le guance e ai lati del naso.
Per capire la posizione giusta della terra “succhiate” le guance e tracciate una linea col pennello nell’incavo che si viene a creare proprio sotto lo zigomo.
Il secondo step è dedicato all’illuminante, il colore più chiaro, che può essere applicato anche con le dita: sul naso, sul triangolo centrale della fronte, mento e sotto gli occhi a creare una piccola “V”.

immagine in alta

L’effetto del contrasto

Se applicati correttamente, terra e illuminante garantiscono un risultato eccellente: zigomi evidenziati, naso più sottile, riduzione del doppio mento e collo più snello. In quest’ultimo caso basterà applicare il colore più scuro sotto il mento e appena sotto la linea della mandibola, ma senza esagerare perché è necessario mantenere sempre un aspetto naturale con una buona sfumatura.

L’importanza della sfumatura

Se l’applicazione della terra e dell’illuminante deve essere precisa per creare sul viso i giusti volumi e contrasti, è ancor più importante che il tutto venga sfumato con mano leggera. La sfumatura è la chiave d’accesso per la tecnica del contouring: bandite le linee nette, sono ammesse solo nello step iniziale. Se non vengono sfumate correttamente, si crea un aspetto artificiale e anche un po’ surreale. Affidatevi, piuttosto, ad un buon pennello e a rapidi movimenti rotatori.
Il segreto da make up artist? Iniziate con piccole quantità di prodotto e poi ripetete gli step se volete più definizione: è sempre più facile aggiungere che sottrarre.

prima dopo