Torna alla lista


Viso

Primer: quando e come usarlo

Sempre più spesso i make up artist insistono sul concetto di “pelle perfetta”, luminosa e naturale, levigata, da ottenere con un prodotto specifico, da applicare prima del fondotinta e dopo il trattamento skin care e da non confondere con fondotinta e concealer: il primer. Complemento ideale per una base perfetta del trucco, serve a farlo durare più a lungo e a facilitarne la stesura, oltre a minimizzare le imperfezioni, garantendo uniformità alla grana della pelle e minimizzando discromie. Il primer non è un correttore poiché agisce più profondamente sull’epidermide, è una via di mezzo tra una crema e un fondotinta, con una capacità correttiva ma leggera. Esistono sul mercato anche dei “color corrective primer” ovvero primer colorati che agiscono sulla pigmentazione. La prima distinzione è tra quelli che modificano il colore dell’incarnato e quelli che influiscono sulla grana della pelle. Sono ideali per le pelli giovani e normali e contengono pigmenti che per effetto ottico riequilibrano i toni della pelle.

La stesura del primer è semplice come l’applicazione di una crema idratante viso e va distribuita su tutta la pelle, inclusa la delicata zona del contorno occhi. Il primer occhi rende più duratura la tenuta dell’ombretto, in crema e in polvere, evitando che si formino quegli antiestetici accumuli tra le pieghe delle palpebre. Possedendo una consistenza molto leggera e fresca, l’applicazione del primer lascia respirare la pelle che diventa istantaneamente più liscia e compatta. Può essere utilizzato anche da solo, in sostituzione del fondotinta, abbinato al correttore. Primer Super Stay è la base trucco perfezionante a lunga tenuta che minimizza le lucidità, leviga la pelle e uniforma l’incarnato, per rendere l’applicazione dei prodotti make up più semplice e durevole. La base perfetta per il risultato perfetto!