Un’occasione speciale merita una preparazione attenta anche ai dettagli per essere assolutamente perfette ed impeccabili.
Le regole basilari di un trucco viso da diva
La preparazione della pelle è molto più importante di quanto si pensi perché, una cute secca o troppo grassa, renderà mediocre anche un buon lavoro di make-up.
Il primo passo è quindi quello di detergere correttamente la pelle del viso con uno struccante delicato e successivamente applicare un’ottima crema idratante, che lasci la pelle asciutta ma morbida e setosa.
In base all’importanza della serata, si dovrà scegliere un trucco abbastanza sofisticato ed elegante in modo da richiamare le giuste attenzioni. Perché non si cada nell’errore di creare un miscuglio di colori o un make-up eccessivo, è fondamentale stabilire il punto di forza del proprio viso e capire come valorizzarlo.
Avete occhi molto espressivi ed intensi? Puntate su un look che li valorizzi in modo raffinato.
Preferite puntare tutto sulle labbra? In questo caso il trucco degli occhi dovrà essere leggero e rappresentare solo un completamento.
Ricordatevi inoltre che, saper creare una base di make-up perfetta vi aiuterà ad avere un effetto finale da vera diva: importante è non incorrere nell’errore di calcare troppo la mano con i fondotinta e le ciprie per evitare di ottenere un effetto eccessivamente finto, simile ad una maschera di cera.
La base: le fondamenta di un make-up perfetto
Indipendentemente da quale sarà il punto focale del proprio trucco, la base non può mai mancare e deve essere fatta con scrupolo.
Dopo aver deterso ed idratato la pelle, vanno eliminate tutte le eventuali discromie del viso, coprendo occhiaie, rossori, brufoli o alterazioni. A tal proposito, il colore di correttore scelto sarà fondamentale per ottenere un risultato coprente ma naturale.
Con un correttore verde si dovranno picchiettare delicatamente tutte le zone su cui compaiono rossori, sfumandolo in modo adeguato.
Le occhiaie, invece, dovranno essere coperte da un correttore tendenzialmente arancio/rosato se le occhiaie tendono al grigiastro, e da uno verde/giallo se le occhiaie tendono ad essere rosse o violacee.
Un buon correttore in stick non dovrà creare delle pieghe cutanee visibili o accentuare eventuali rughe d’espressione, né essere troppo pastoso o di difficile stesura e non dovrà lasciare strisce di colore ma uniformarsi con il colorito della pelle.
Il correttore va applicato in corrispondenza della valle lacrimale fino a metà occhio e picchiettato delicatamente.
Eliminate le discromie, si potrà quindi passare all’applicazione di un fondotinta dalla texture leggera ed illuminante capace di uniformare perfettamente la pelle, lasciandola liscia ed asciutta.
Infine, per fissare la base rendendola a lunga tenuta, sarà indispensabile applicare un leggero velo di cipria Fitme che opacizzi l’incarnato senza creare un antiestetico effetto maschera, ma lasciando il viso luminoso e dall’effetto setoso.
Con un pennello stendere il fard immediatamente sotto la linea naturale dello zigomo, eseguendo un delicato movimento lineare che dall’orecchio si porta verso la bocca. La linea di colore deve essere così delicata e sfumata da essere impercettibile all’occhio ma capace di rendere più sfilato il viso.
Come intensificare lo sguardo
Se il trucco sarà incentrato sulla labbra, gli occhi dovranno essere truccati in maniera molto leggera, possibilmente con un ombretto dalle nuance naturali, come il pesco, un rosa delicatissimo o un color nude, contornato da una sottile linea di eye-liner che sporge qualche millimetro dall’angolo esterno dell’occhio. Per finire non può mancare l’applicazione di un mascara volumizzante nero che separi le ciglia e definisca lo sguardo.
Se invece saranno gli occhi il fulcro del make-up, allora si dovrà procedere con maggiore attenzione per i dettagli. Molto di moda e in grado di donare uno sguardo profondo e misterioso è lo smoke-eyes. Per ottenere un effetto intenso senza aloni e macchie, si dovranno utilizzare ombretti a lunga tenuta, che non sbavino il colore, non si sbriciolino e non accentuino antiestetiche pieghe cutanee.
Lo smoke-eyes si realizza con l’applicazione di un ombretto molto scuro, di solito nero, vicino all’attaccatura delle ciglia superiori ed inferiori della palpebra mobile, facendo attenzione a sfumarlo gradualmente man mano che si arriva all’incavo dell’occhio. E’ importante non debordare eccessivamente, soprattutto sulla palpebra inferiore, per evitare di rendere l’occhio livido. L’ombretto scuro va inoltre illuminato con uno molto chiaro, ottimo il color panna, steso con un pennellino pulito subito sotto l’arcata sopraccigliare e sfumato per dare continuità con il colore usato sulla palpebra mobile.
Con una matita kajal nera andranno poi delineate le linee interne dell’occhio, sia superiore che inferiore, allungando l’angolo esterno con la sfumatura dello stesso ombretto.
Dopo aver utilizzato un piegaciglia, applicare un mascara nero partendo dalle punte e spingendole verso l’alto e l’esterno per ottenere un effetto voluminizzante e allo stesso tempo allungante.
Infine, non andranno trascurate le sopracciglia perché costituiscono la cornice dello sguardo. E’ necessario delinearle con una matita apposita, eseguendo dei piccoli tratti nelle zone in cui sono rade e sfoltite.
Il trucco per labbra sensuali
Se il trucco per gli occhi è molto intenso e deciso, sulle labbra basterà un semplice gloss od un rossetto color nude.
Qualora gli occhi fossero solo un completamento del make-up, sarà bene incentrare l’attenzione su labbra piene e sensuali.
Utilizzare quindi una matita per le labbra della stessa tonalità del rossetto, delineando il contorno senza debordare ma accentuando l’arco di cupido e la curva del labbro inferiore per renderle più decise e d’impatto. Riempire di colore con la stessa matita tutte le labbra e infine applicare un rossetto liquido effetto lacca a lunga tenuta dal naturale effetto bagnato brillante come se si fosse applicato un gloss.